
Ergon IASTM
La tecnica IASTM scelta dai fisioterapisti dei top Club Italiani ed Internazionali
20 e 21 MAGGIO 2023
presso: SPINE CENTER – Via Della Liberazione, 5 Bologna
Responsabile Scientifico: Dott. Konstantinos Fousekis
🟩 Povider ECM ID: 6051- 385523 – Ed. 1
🟩 Ministero della Salute 15 CREDITI ECM
🟡🟡🟡🟡🟡🟡🟡🟡🟡🟡🟡 Il corso è a numero chiuso massimo 25/30 partecipanti e ha un costo di euro 420,00 (IVA inclusa) a partecipante. Il Corso è accreditato ECM per le seguenti categorie: Medici di Base, Medico Chirurgo in Medicina Fisica e Riabilitazione, Medico Chirurgo in Ortopedia e Traumatologia, Fisioterapisti, Terapisti occupazionali, Podologo (Possono partecipare senza crediti MCB massofisioterapisti) STUDENTI DI TUTTE LE FIGURE PRECEDENTI
I trattamenti assistiti da strumenti per tessuti molli (IASTM) sono esistiti sin dall’antichità e si sono sviluppati negli anni fino ai giorni nostri. La tecnica Ergon è nata all’Università della Grecia Occidentale dagli studi del Dott. Fousekis e del Dott. Mylonas e differisce in molti punti significativi dalle tecniche IASTM esistenti oggi nella scena educativa mondiale.
La tecnica Ergon è un metodo innovativo di trattamento assistito da strumenti in acciaio inossidabile per la mobilizzazione statica e dinamica dei tessuti molli, quindi non è solo una questione di trattamenti superficiali, ma un metodo di lavoro che si sviluppa in profondità sui
tessuti e sulla fascia connettivale.
Ci sono due livelli di istruzione, Ergon base per le applicazioni statiche e il livello Ergon avanzato per le applicazioni combinate con l’esercizio funzionale di chinesioterapia e/o terapia manuale.
Il metodo si basa sulla teoria dei meridiani miofasciali del Dr. Myers.
Le tecniche sono diverse e permettono di avere un approccio tridimensionale alla fascia e di migliorare i processi di riparazione dei tessuti molli, implementando la ricostruzione del collagene.
Ergon Technique comprende 20 tecniche e 30 protocolli di trattamento testati in laboratorio e in Università in Grecia per quanto riguarda la loro efficacia.🔵 OBIETTIVI FORMATIVI:
Il Corso Ergon Tecnique offre vantaggi unici rispetto ad altri corsi di formazione sanitaria.
Corso completo e in continuo aggiornamento.
Suddiviso in 2 livelli, Base e Avanzato, per consentirti di apprendere, mettere in pratica e in seguito potenziare ulteriormente le abilità rispettando i tuoi tempi di apprendimento.
Ritorno immediato sull’investimento di formazione: inizi da subito a praticare la tecnica in studio.
PROGRAMMA CORSO 20 MAGGIO
⏰ 9:00 – 9:30 Introduzione alle tecniche – Dott. Konstantinos Fousekis
- Principi teorici di base
- Indicazioni
- Controindicazioni
- Risultati attesi dall’uso delle tecniche e studi scientifici
⏰ 9:30 – 10:30 Tecniche base di Ergon: Dimostrazione di base Ergon Strokes
(IASTM) – Dott. Konstantinos Mylonas
Tecniche: Rub, Wave, Snake, Razor, Globe, Cyriax, Switch, Sep,
Excave, S Globe, Split, Sculpt
⏰ 10:30 – 11:00 Sistema fasciale: – Dott. Andrea Civardi
- Anatomia dei meridiani fasciali
- Funzione
- Le disfunzioni fasciali in Locked short
- Le disfunzioni fasciali in Locked long
- Interazione con altri tessuti molli
⏰ 11:15 – 13:30 Valutazione del paziente tramite tecnica ERGON Dott. Konstantinos Mylonas Trattamento delle più comuni patologie muscolo scheletriche suddivise per i vati tratti corporei, rispetto le linee miofasciali di Myers:
- Linea superficiale posteriore
- Linea superficiale frontale
- Linea laterale
- Linea a spirale
- Linea del braccio
- Linea profonda frontale
- Anca
- Ginocchio
- Gamba
- Fascia plantare
⏰ 13: 30 – 14:30 Lunch Break
⏰ 14:30 – 16:15 Adduttori, Regione lombosacrale – Dott. Andrea Civardi
⏰ 16:30 – 17:00 Regione cervicale e dorsale – Pavolos Aggelopoulos Consegna questionario di apprendimento ECM
⏰ 17:30 Chiusura dei lavori
PROGRAMMA CORSO 21 MAGGIO
⏰ 9:00-10:45 Addome – Dott. Andrea Civardi
⏰ 11:00 – 12:00 Spalla e braccio – Dott. Konstantinos Fousekis
⏰ 12:15 – 14:30 – Dott. Konstantinos Mylonas
- Avambraccio
- Polso e mano
- Trattamento infortuni sportivi, cicatrici
Consegna questionario di apprendimento ECM
⏰ 15:15 Chiusura dei lavori

🟡🟡 INFO E PRENOTAZIONI 🟡🟡 info@evosrl.eu