
Il gomito del bambino – Dalla traumatologia alla PCI
Il gomito, articolazione intermedia dell’arto superiore, rappresenta per le sue caratteristiche anatomiche e funzionali una articolazione complessa. Il gomito del bambino rispetto al gomito dell’adulto ha caratteristiche diverse che devono essere affrontate specificamente sia in ambito di ortopedia e riabilitazione pediatrica, che in neurortopedia e neuroriabilitazione infantile. Il corso “Il gomito del bambino” si propone di presentare un’ampia panoramica sul trattamento ortopedico e riabilitativo del gomito in ambito pediatrico dopo evento traumatico o in caso di esito di PCI. Il “Panel” sarà suddiviso in due sessioni; la prima tratterà fratture, distacchi epifisari e relativi trattamenti conservativi, chirurgici e riabilitativi; la seconda sessione riguarderà l’inquadramento del gomito nella PCI con particolare attenzione a biomeccanica, chirurgia funzionale e riabilitazione. Uno specifico intervento sarà rivolto alla ortesizzazione con particolare riguardo alle ortesi di protezione, di mobilizzazione e funzionali. Infine verrà sottolineato come il trattamento riabilitativo debba essere gestito da un fisiatra e un terapista esperto in riabilitazione pediatrica che lavorino in un ambiente specifico per il bambino, utilizzando oggetti idonei al trattamento.